Tag: gabriella chmet

14 Ottobre 2025

Il leone di vetro – film (2014)

Da qualche giorno è disponibile su Amazon Prime il film “Il leone di vetro” (The lion of Venice) del napoletano Salvatore Chiosi, prodotto dalla Venice Film. La sceneggiatura è di Renzo Carbonera e Maximiliano H. Bruno che ricopre un ruolo primario nel cast artistico. Presentato alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, l’ambizioso film in costume ha beneficiato dei fondi regionali della Regione Veneto ed […]

7 Ottobre 2025

Autunno: cura della pelle, energia naturale, terapia verde e olio d’oliva

Inizia l’autunno, le mattinate si fanno più fresche e alla sera, con il buio che avanza, si percepisce la natura cambiare. Le foglie a breve inizieranno a cadere, dipingeranno le vie e le strade con i loro colori caldi e le suggestioni cromatiche avranno effetti benefici anche su di noi. La vista migliora con il foliage d’autunno, anche soltanto guardando delle belle immagini come quelle […]

22 Settembre 2025

Il mese in cucina: settembre

Con questo articolo inizia una serie di 12 approfondimenti mese per mese, con consigli sulla stagionalità dei prodotti, le preparazioni per la dispensa, le regole della tavola (di ieri e di oggi) e molto altro. I prodotti del mese sono la base degli approfondimenti, riguardano prevalentemente la verdura e la frutta. La buona cucina è un’arte che eleva, educa ed emoziona. Possiamo definirla “gastronomia”, il […]

7 Settembre 2025

Alleati della salute: vitamina C, melatonina, minerali e probiotici

Gli alleati della salute in questo periodo dell’anno possono essere molti cibi o integratori che contengono la vitamina C per la cura della pelle e dei capelli, la melatonina per combattere l’insonnia da cambio stagione, il magnesio e il potassio per lo stress e i crampi e infine i probiotici per la salute dell’intestino. Alla fine dell’estate il caldo afoso in esaurimento ci lascia spossati […]

4 Settembre 2025

Cicoria selvatica, una pianta da rivalutare

Della famiglia delle Asteracee (Composite), cichorium intybus L. è una pianta spontanea nei prati, dal mare fino alla regione montana. Esistono le numerose varietà coltivate, però la pianta selvatica e particolarmente amara contiene molte più proprietà. La cicoria è un ottimo tonico ed amaro remineralizzante, antianemico per il contenuto di ferro, stimolante delle attività dello stomaco, depurativo, diuretico, disintossicante e leggermente lassativo. Sia le foglie […]

2 Settembre 2025

Pensieri settembrini

L’estate impallidisce nei suoi sogni, già sente avvicinarsi la sua fine. China il capo, stanca, ad ogni ora davanti al morire dei giardini, e solo ancora nei giorni più belli indugia, memore, quasi sognando. Hermann Hesse Il secondo giorno di settembre è arrivato con la pioggia battente, il cielo grigio, il mare incolore. Lo osservo dalla porta finestra del terrazzo, velato dal biancore inconsistente di […]

29 Agosto 2025

Il Castello di Miramare, una reggia da sogno

Difficile definire il maestoso castello di Miramare a Trieste, con il suo fascino e la suggestione di un luogo da fiaba. Una reggia, una casa privata, una scenografia da sogno, come sarà sembrato questo magnifico luogo a Francesco Giuseppe quando venne a salutare il fratello Massimiliano, nuovo imperatore del Messico, il 9 aprile 1864. Forse sarà anche rimasto turbato nel veder sventolare la bandiera asburgica […]

5 Agosto 2025

Prolungare l’effetto delle vacanze tutto l’anno

Come prolungare i benefici delle ferie? Ecco una domanda che in molti si fanno. Quando ci si trova immersi nel mondo rilassato della vacanza, su una scogliera o sotto l’ombrellone, in montagna o in un fresco e vitale agriturismo, nei meandri della mente si comincia già a fare strada il pensiero del ritorno alla vita di tutti i giorni e si prova una certa angoscia. […]

28 Luglio 2025

Le cure del mare

Il nostro pianeta è ricoperto dal 70% di acqua, dall’azzurro dei nostri oceani. Nel 1968, il giorno della Vigilia di Natale, l’astronauta William Anders fotografò il “sorgere della Terra” (Earthrise) durante la missione Apollo 8. La prima foto a colori della Terra scattata da un essere umano e l’immagine plastica che fece nascere la definizione di Pianeta Blu, poiché le acque prevalgono mentre le terre […]

13 Giugno 2025

Fine di un ciclo, “La spia russa” e le riflessioni

Il ciclo sulla ex Jugoslavia è giunto alla fine e come ho anticipato da tempo “La spia russa” è l’ultimo capitolo di questa trilogia; l’averlo concluso, pubblicato e presentato sancisce la fine di un percorso. Dirò di più, d’ora in poi l’Istria sarà sempre meno presente nei miei lavori, incluso questo blog che per motivi di lutto e spaesamento ho trascurato. Mi sto allontanando dalla […]