Categoria: Itinerari

Un viaggio, un itinerario dell’anima. Può essere tra paesi, villaggi, piccoli borghi, rovine del passato fuori dalle mete turistiche più conosciute. Per raccontare con le immagini delle storie, delle suggestioni visive e delle emozioni provate in precisi momenti nei microcosmi visitati. Ma anche andare oltre il viaggio fisico, lo spostamento nello spazio: qui si viaggia nel tempo, nei ricordi, nelle sensazioni che hanno segnato un’intera esistenza. Si vaga in luoghi noti e meno noti, in città e paesi e li si vede attraverso gli occhi di un vissuto soggettivo, personale, unico.

6 Marzo 2023

La chiesa nel bosco

In questo articolo sento la necessità di citare Dante, poiché tutti nella vita abbiamo sentito i suoi immortali versi avvicinarsi al nostro vissuto, a quell’attimo particolare in cui siamo davanti ad un bivio e il sommo poeta, descrivendo se stesso, ha descritto tutti noi. Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la dritta via era smarrita; mai come […]

24 Gennaio 2023

Il bosco in autunno

In questa giornata di vento forte e pioggia ghiacciata che sbatte contro i vetri, guardo dalla finestra il mare inquieto e gli alti pini agitati dalla Bora. L’inverno è arrivato tardi e ha lasciato indugiare l’autunno, con i suoi colori accesi e l’aria polverosa. Adesso, però, il vento e il ghiaccio baciano il suolo col loro algido tocco, spargono cristalli di brina sull’erba incolore e […]

28 Settembre 2022

Sovignacco, nascosta tra rocce e vegetazione

Il piccolo borgo rurale di Sovignacco, lontano dai flussi turistici e dalle arterie stradali, è un luogo immerso nel verde e nella quiete della campagna istriana. Vi si giunge percorrendo la strada che da Pinguente conduce al mare. Prima di arrivare nei pressi di Montona e nel sobborgo di Levade, una strada a sinistra attraversa il ponticello sul fiume Quieto e inizia a salire lungo […]

27 Giugno 2022

Magnifica Toscana: Castelnuovo Val di Cecina, tra Medioevo e industria

Nella Val di Cecina, allungato sulla dorsale che decorre tra i torrenti Possera e Pavone, al centro di un grande campo di soffioni che alimentano la centrale geotermica di Larderello, ecco Castelnuovo, incantevole borgo medievale. Si trova nel lembo meridionale della provincia di Pisa, sul confine col territorio senese e grossetano, circondato da magnifici castagneti, lecci, faggi, macchia mediterranea e vigneti. L’origine del borgo è […]

19 Settembre 2021

La laguna di Cavallino Treporti

Lambito dal mare Adriatico e dalle acque lagunari, il litorale di Cavallino Treporti si estende per una quindicina di chilometri e si caratterizza per il particolare ambiente naturalistico nel quale si incontrano la spiaggia dorata, le dune, la pineta, gli orti e il paesaggio della laguna con i suoi canali, le barene, le velme e le valli da pesca. Sullo sfondo, in lontananza, il profilo […]

22 Luglio 2021

Magnifica Toscana: le torri di San Gimignano

Storico centro della Val d’Elsa, racchiuso sulle sommità di un colle dalla cinta muraria, San Gimignano appare in lontananza circondato dai vigneti. Le sue quattordici torri superstiti facevano parte delle settantadue dei tempi di Dante e sono visibili da tutta la valle. La vista del borgo medievale è particolarmente suggestiva a marzo, quando fioriscono abbondantemente le viole. Tuttavia, l’estate è il periodo in cui la […]

29 Giugno 2021

Santuario di Barbana, un’isola di pace

Nell’Alto Adriatico, suggestiva e malinconica, si estende la laguna di Grado, compresa tra Fossalon e l’isola di Anfora, alla foce dei fiumi Ausa e Corno; si divide ad oriente in palù de sora e a occidente in palù de soto, comprende un centinaio di isole e isolette, tutto intorno a Grado. Una di queste isole è Barbana, conosciuta a livello internazionale per il Santuario dedicato […]

22 Aprile 2021

Tempio di Monte Grisa, il Santuario di Trieste

Il Santuario di Monte Grisa domina Trieste e il golfo, come in un abbraccio ideale che dall’alto del Carso cinge la città e il mare che la lambisce. Il panorama dall’altura si spalanca sull’immensità del mare, disteso tra Aquileia, Miramare e Pirano. Uno dei posti più suggestivi del Carso triestino ma soprattutto un’oasi di preghiera e di riconciliazione con se stessi, di pace interiore. Il […]

17 Marzo 2021

Magnifica Toscana: Siena, città d’arte e di stile

In queste giornate di chiusure, paure e distanze dai luoghi che amiamo, vi voglio condurre a Siena, imponente città guerriera con uno stile inconfondibile. Siena accoglie i visitatori con la famosa e benaugurale frase scolpita sulla Porta Camollia: Cor magis tibi Sena pandit (Siena ti apre un cuore ancor più grande di questa porta). La città, circondata da mura, a pianta irregolare, segue le creste […]

22 Ottobre 2020

Timau e le portatrici carniche

In mezzo alle vette della Carnia, a pochi chilometri dall’Austria, si incontra il paese di Timau (Tamau in friulano, Tischlbong in dialetto tedesco e Tischelwang in tedesco corrente). Una piccola isola linguistica germanica dove ancora si parla un singolare dialetto carinziano medievale. Timau ha la forma di un tipico Strassendorf, un paese lineare schierato lungo la strada, e sorge nella Valle del But ai piedi […]