Categoria: Angolo cottura

Da appassionata di cucina, da autrice di libri che raccontano ricette e tradizioni culinarie (Focolare Mitteleuropeo e 101 Ricette delle Dolomiti), da figlia e nipote di due coriacee donne istriane che mi hanno insegnato la disciplina della tavola, dedico questo spazio alle tante pietanze che accompagnano la mia vita. Dalle ricette tipiche della mia tradizione culturale e familiare, alle varie sperimentazioni di ingredienti e combinazioni che sono una gioia dei sensi e un modo per conoscere le culture del mondo. La mia cucina triestina è solo un angolo cottura (da cui il nome della pagina) ma con le attrezzature indispensabili per cucinare, le mille spezie appese ovunque, il frigorifero pieno di alimenti freschi e biologici, sono in grado di mettere a punto qualsiasi menù, da cuoca fai-da-te di tradizione campagnola, e tramite il mio sito web condividere le esperienze con tutti voi. Non ci sono limiti di spazio alla creatività!

21 Settembre 2023

Menù di settembre

Uno dei miei mesi preferiti, il momento del cambiamento che avanza e del tepore che permane. Settembre mi fa venire in mente le lunghe passeggiate nel silenzio dei boschi per ritrovare un po’ di pace, per inebriarmi col profumo del sottobosco che sa di muschio, di resine, di funghi freschissimi. Diventa anche un mese importante in cucina, con i tanti prodotti della nuova stagione e […]

17 Marzo 2023

Borragine, bontà emolliente

La borragine (borago officinalis) è nota per il suo vasto utilizzo in cucina; tuttavia, si tratta di una officinale con grandi proprietà e benefici per l’organismo. È un’erbacea annuale facile da coltivare (persino nei vasi, in casa) con radice e fittone a fusto cavo, ricoperta da peli biancastri, ramificata. Le foglie sono alterne, ovali, pelose e picciolate. I fiori sono molto belli, di colore azzurro […]

29 Dicembre 2022

Idee menù per la notte di San Silvestro

I miei ricchi menù della Vigilia e di Natale sono spunti interessanti con preparazioni non troppo complicate (non tutte almeno) per il cenone di Capodanno. Sono piatti della tradizione e ricette più innovative, con due pietanze elaborate senza glutine: i bignè e i ravioli. Per me le festività di quest’anno sono state una specie di viaggio nel passato, alla ricerca di tutto ciò che di […]

24 Ottobre 2022

Sapori di ottobre: delizie e menù

Il mese di ottobre, generalmente più freddo di quello attuale, è anche più bruno, ci inoltra cautamente nell’autunno. Lo fa sommessamente, lentamente, con una giornata di cielo azzurro e una col cielo grigio, come oggi. La sua luce è quieta, filtrata, profumata di uve aspre che fermentano, con i colori accesi dei frutti che l’ultimo sole caldo ha maturato. Di giorno in giorno il colore […]

15 Settembre 2022

Ricette del mese: menù di pesce

Settembre è il mese migliore per i fine settimana, il mese in cui il cielo è abbastanza stabile, l’aria più fresca e frizzante, odorosa di timo e di resina, i colori più addolciti dopo la furia estiva; il mese più adatto a un menù di pesce da gustare lontano dal caos vacanziero. Tuttavia, c’è ancora in noi uno spirito legato alle vacanze, il bisogno insaziabile […]

19 Luglio 2022

Gusti sudamericani: guacamole

Avere una passione autentica per il Sudamerica, senza esserci per altro mai stata, è una delle mie caratteristiche che non tutti comprendono. Sarà l’amore per i giganti della letteratura che quel continente ha partorito, o la lettura di Macunaíma di Mário de Andreade a diciott’anni – lettura che mi ha cambiato la vita –, fatto sta che da sempre cerco informazioni, vedo film e documentari […]

16 Giugno 2022

Bontà senza glutine: lasagne alla bolognese

Per chi soffre di intolleranze alimentari rispettare la tradizione culinaria a tavola può risultare assai complicato, in particolare se si mangia fuori casa e ci si deve accontentare di pochissime cose disponibili nella ristorazione. A casa, invece, il discorso è diverso e la grande distribuzione, come anche i negozi specializzati, oggi offrono molti prodotti di base che garantiscono quasi tutte le preparazioni. In questo articolo […]

21 Febbraio 2022

Menù di fine inverno

In febbraio molti prodotti invernali vanno ormai esaurendosi ed è anche troppo presto per le primizie, ma il mercato odierno offre ottime possibilità, e chi sa lavorare di fantasia (ingrediente indispensabile in cucina) troverà in questo mese ricco di festosi eventi, mille occasioni per metterla in pratica. Febbraio, infatti, secondo l’antica tradizione è il mese del Carnevale, ricorrenza che un tempo si festeggiava più di […]

26 Ottobre 2021

Menù di ottobre

L’aria che rinfresca e punge la mattina, le foglie gialle e marrone spazzate dal vento e quel tepore della casa, del focolare che scalda l’anima; ecco le sensazioni e le atmosfere di ottobre, uno dei mesi più piacevoli dell’anno, soprattutto in cucina. La stagione delle castagne e dei funghi, del cavolo nero e della zucca, delle pere e dei cachi, delle nocciole e delle melagrane, […]

23 Settembre 2021

Bontà senza glutine: torta di mele autunnale

Con le giornate dell’equinozio d’autunno che si accorciano, viviamo momenti speciali in una nuova luce attenuata ma dai colori meravigliosi. La natura ci omaggia di uno spettacolo glorioso di tonalità e di profumi che invadono le nostre case. Personalmente amo le mattine d’autunno, col sole che sorge tardi e le candele che accendo alla finestra del soggiorno, profumate di spezie e di frutta, e inizio […]