Categoria: La via delle erbe

La decennale passione per le piante officinali, per il loro utilizzo e la conoscenza delle loro proprietà, sono le motivazioni per la creazione di questo nuovo spazio. Ho dedicato un libro all’argomento piante, Il giardino del benessere, e ne seguiranno degli altri, tuttavia anche attraverso il mio sito sono convinta che potrò diffondere l’amore per i preziosi doni della natura. La via delle erbe attraversa i prati di piante medicamentose che madre Natura ci regala e che il nostro acume ci aiuta ad utilizzare.

19 Novembre 2025

Gli oli essenziali per l’inverno

Novembre è un mese di transizione e di lento passaggio tra l’autunno e l’inverno, ossia il momento in cui la natura rallenta sempre più i suoi ritmi. In questa fase di passaggio sentirsi in armonia con se stessi e il proprio corpo appare come una sfida impegnativa. Compaiono da un giorno all’altro sintomi influenzali, malumore, stanchezza e altri disagi, piccoli malanni che si possono affrontare […]

31 Ottobre 2025

Storia delle spezie

La storia del mondo è collegata a quella delle spezie, direttamente responsabili di guerre e della definizione delle rotte delle navi; hanno portato alla scoperta di nuove terre, prodotto editti e decreti papali, terapie mediche, preparati cosmetici e rituali religiosi. Oltre – ovviamente – all’uso in cucina e nella conservazione. Già 5000 anni fa, in Cina, l’imperatore Shennong scriveva un trattato medico in cui esaltava […]

7 Ottobre 2025

Autunno: cura della pelle, energia naturale, terapia verde e olio d’oliva

Inizia l’autunno, le mattinate si fanno più fresche e alla sera, con il buio che avanza, si percepisce la natura cambiare. Le foglie a breve inizieranno a cadere, dipingeranno le vie e le strade con i loro colori caldi e le suggestioni cromatiche avranno effetti benefici anche su di noi. La vista migliora con il foliage d’autunno, anche soltanto guardando delle belle immagini come quelle […]

7 Settembre 2025

Alleati della salute: vitamina C, melatonina, minerali e probiotici

Gli alleati della salute in questo periodo dell’anno possono essere molti cibi o integratori che contengono la vitamina C per la cura della pelle e dei capelli, la melatonina per combattere l’insonnia da cambio stagione, il magnesio e il potassio per lo stress e i crampi e infine i probiotici per la salute dell’intestino. Alla fine dell’estate il caldo afoso in esaurimento ci lascia spossati […]

4 Settembre 2025

Cicoria selvatica, una pianta da rivalutare

Della famiglia delle Asteracee (Composite), cichorium intybus L. è una pianta spontanea nei prati, dal mare fino alla regione montana. Esistono le numerose varietà coltivate, però la pianta selvatica e particolarmente amara contiene molte più proprietà. La cicoria è un ottimo tonico ed amaro remineralizzante, antianemico per il contenuto di ferro, stimolante delle attività dello stomaco, depurativo, diuretico, disintossicante e leggermente lassativo. Sia le foglie […]

5 Agosto 2025

Prolungare l’effetto delle vacanze tutto l’anno

Come prolungare i benefici delle ferie? Ecco una domanda che in molti si fanno. Quando ci si trova immersi nel mondo rilassato della vacanza, su una scogliera o sotto l’ombrellone, in montagna o in un fresco e vitale agriturismo, nei meandri della mente si comincia già a fare strada il pensiero del ritorno alla vita di tutti i giorni e si prova una certa angoscia. […]

28 Luglio 2025

Le cure del mare

Il nostro pianeta è ricoperto dal 70% di acqua, dall’azzurro dei nostri oceani. Nel 1968, il giorno della Vigilia di Natale, l’astronauta William Anders fotografò il “sorgere della Terra” (Earthrise) durante la missione Apollo 8. La prima foto a colori della Terra scattata da un essere umano e l’immagine plastica che fece nascere la definizione di Pianeta Blu, poiché le acque prevalgono mentre le terre […]

28 Gennaio 2025

Zenzero, le proprietà di una radice famosa

Lo zenzero, Zingiber officinale Roscoe, è originario dell’India e dei paesi dell’Estremo Oriente ma oggi cresce abbondante anche in Messico e nelle Antille, specialmente in Giamaica. Pianta perenne della famiglia delle zingiberacee, alta fino a 1 – 1,3 m, presenta fiori vistosi che ricordano quelli delle orchidee. Già Confucio, nel V secolo a.C., parlava nei suoi scritti dello zenzero, poi portato nel Mediterraneo dai mercanti […]

5 Settembre 2024

Altea o bismalva: proprietà e benefici

Il nome popolare di bismalva, due volte malva, rispecchia la grande efficacia dei suoi principi attivi. L’altea è arrivata in Europa dalle steppe asiatiche molto tempo prima dell’era cristiana e si è acclimata facilmente. Cugina della malva che popola gli orti e le campagne, ha un aspetto molto più robusto. La pianta, citata in uno dei Capitolari di Carlo Magno, fu coltivata per tutto il […]

7 Novembre 2023

Un sacchetto pieno di estate

In quest’autunno piovoso ma dalle temperature particolarmente miti, nei terrazzi e negli orti le aromatiche estive sono ancora rigogliose e profumate. Possiamo dunque vivere un revival di queste erbe che profumano di sole, di giornate lunghe, di sere d’estate; mazzetti di origano per la cucina, basilico per un semplice pane all’olio e le mille aromatiche che regalano profumi e aromi a qualsivoglia preparazione. Insomma, è […]