Categoria: La via delle erbe

La decennale passione per le piante officinali, per il loro utilizzo e la conoscenza delle loro proprietà, sono le motivazioni per la creazione di questo nuovo spazio. Ho dedicato un libro all’argomento piante, Il giardino del benessere, e ne seguiranno degli altri, tuttavia anche attraverso il mio sito sono convinta che potrò diffondere l’amore per i preziosi doni della natura. La via delle erbe attraversa i prati di piante medicamentose che madre Natura ci regala e che il nostro acume ci aiuta ad utilizzare.

5 Agosto 2025

Prolungare l’effetto delle vacanze tutto l’anno

Come prolungare i benefici delle ferie? Ecco una domanda che in molti si fanno. Quando ci si trova immersi nel mondo rilassato della vacanza, su una scogliera o sotto l’ombrellone, in montagna o in un fresco e vitale agriturismo, nei meandri della mente si comincia già a fare strada il pensiero del ritorno alla vita di tutti i giorni e si prova una certa angoscia. […]

28 Luglio 2025

Le cure del mare

Il nostro pianeta è ricoperto dal 70% di acqua, dall’azzurro dei nostri oceani. Nel 1968, il giorno della Vigilia di Natale, l’astronauta William Anders fotografò il “sorgere della Terra” (Earthrise) durante la missione Apollo 8. La prima foto a colori della Terra scattata da un essere umano e l’immagine plastica che fece nascere la definizione di Pianeta Blu, poiché le acque prevalgono mentre le terre […]

28 Gennaio 2025

Zenzero, le proprietà di una radice famosa

Lo zenzero, Zingiber officinale Roscoe, è originario dell’India e dei paesi dell’Estremo Oriente ma oggi cresce abbondante anche in Messico e nelle Antille, specialmente in Giamaica. Pianta perenne della famiglia delle zingiberacee, alta fino a 1 – 1,3 m, presenta fiori vistosi che ricordano quelli delle orchidee. Già Confucio, nel V secolo a.C., parlava nei suoi scritti dello zenzero, poi portato nel Mediterraneo dai mercanti […]

5 Settembre 2024

Altea o bismalva: proprietà e benefici

Il nome popolare di bismalva, due volte malva, rispecchia la grande efficacia dei suoi principi attivi. L’altea è arrivata in Europa dalle steppe asiatiche molto tempo prima dell’era cristiana e si è acclimata facilmente. Cugina della malva che popola gli orti e le campagne, ha un aspetto molto più robusto. La pianta, citata in uno dei Capitolari di Carlo Magno, fu coltivata per tutto il […]

7 Novembre 2023

Un sacchetto pieno di estate

In quest’autunno piovoso ma dalle temperature particolarmente miti, nei terrazzi e negli orti le aromatiche estive sono ancora rigogliose e profumate. Possiamo dunque vivere un revival di queste erbe che profumano di sole, di giornate lunghe, di sere d’estate; mazzetti di origano per la cucina, basilico per un semplice pane all’olio e le mille aromatiche che regalano profumi e aromi a qualsivoglia preparazione. Insomma, è […]

10 Luglio 2023

Un barattolo di salute

Nei giorni più belli dell’estate fioriscono la lavanda e l’achillea, due officinali dalle grandi proprietà che si possono utilizzare in molteplici modi. Le distese di fiori che vanno dal viola al lilla dell’amata lavanda, possono diventare tisane, miele, candele, oli essenziali, sacchetti profumati, prodotti per l’igiene e tanto altro. L’achillea millefoglie macchia di candido i prati con i suoi fiori bianchi e lucenti. La leggenda […]

26 Giugno 2023

Iperico, l’Erba di San Giovanni

Erba solare per eccellenza, l’iperico Hypericum perforatum o Erba di San Giovanni, brilla con tutti i suoi fiori dorati nei prati – come quelli carsici dell’Istria – e sull’orlo dei sentieri d’Europa, nei boschi cedui, nelle radure, soprattutto per il solstizio d’estate. I fiori giallo oro misto rosso durano poco, dopo un giorno sono già appassiti e assumono un colore rossiccio ruggine. Si dice che […]

15 Maggio 2023

Rose e fiori di maggio

Questo mese ci delizia con giardini fioriti e balconi colorati, il verde intenso delle piante al massimo della loro vitalità e, un po’ meno, col tempo capriccioso e freddo per la stagione tardo primaverile. Maggio è indubbiamente il mese della rosa, la vera regina della primavera, con tutte le sue infinite varietà, colori e profumi. Tanti sono i significati simbolici legati alla regina dei fiori: […]

17 Marzo 2023

Borragine, bontà emolliente

La borragine (borago officinalis) è nota per il suo vasto utilizzo in cucina; tuttavia, si tratta di una officinale con grandi proprietà e benefici per l’organismo. È un’erbacea annuale facile da coltivare (persino nei vasi, in casa) con radice e fittone a fusto cavo, ricoperta da peli biancastri, ramificata. Le foglie sono alterne, ovali, pelose e picciolate. I fiori sono molto belli, di colore azzurro […]

19 Febbraio 2023

Carciofo, disintossicante del fegato

Forse la miglior pianta colagoga, il carciofo è originario del Medio Oriente ed è molto coltivano nel Mediterraneo. Già gli Egizi e i Greci ne conoscevano le proprietà medicamentose e culinarie. Il nome scientifico Cynara scolymus prende il nome dal personaggio mitologico di Cynara, bellissima ninfa di cui si innamorò Zeus. La leggenda narra che fu proprio il re degli dèi, mosso da cieca gelosia, […]