Categoria: La via delle erbe

La decennale passione per le piante officinali, per il loro utilizzo e la conoscenza delle loro proprietà, sono le motivazioni per la creazione di questo nuovo spazio. Ho dedicato un libro all’argomento piante, Il giardino del benessere, e ne seguiranno degli altri, tuttavia anche attraverso il mio sito sono convinta che potrò diffondere l’amore per i preziosi doni della natura. La via delle erbe attraversa i prati di piante medicamentose che madre Natura ci regala e che il nostro acume ci aiuta ad utilizzare.

17 Marzo 2020

Usi e benefici della propoli

Sono stata assente da questi schermi per un po’ di tempo, causa forze maggiori. Nel momento meno opportuno, in piena crisi sanitaria e sociale, mi sono ammalata di tonsillite, bronchite, congiuntivite e otite, tutto assieme appassionatamente. Un momento drammatico in cui è difficile fare una visita medica, ottenere assistenza sanitaria e consigli professionali per combattere le malattie. Tuttavia, ne sono quasi uscita grazie ad un […]

24 Febbraio 2020

Piante per rafforzare il sistema immunitario

In questi giorni difficili per l’Italia siamo tutti turbati dall’esplosione improvvisa di un contagio che credevamo ingenuamente lontano. Chiunque scriva un blog letto da molte persone ha l’obbligo di sottolineare l’importanza di seguire le direttive delle autorità in materia di salute pubblica e di prevenzione. Siamo costantemente connessi alla rete, possiamo accedere ai siti dei Ministeri, delle Regioni e dell’OMS che informa sulla situazione globale. […]

23 Gennaio 2020

Rimedi naturali contro la cistite

La cistite è l’infiammazione della vescica di cui in tanti soffrono, specie le donne. Da studi medici risulta che nelle donne sia venti volte più presente che negli uomini ed è preannunciata da disturbi e irritazioni che poi progrediscono. La causa è in massima parte il batterio Escherichia coli, di norma presente nell’intestino. In casi seri è necessario consultare il medico, poiché il problema può […]

17 Dicembre 2019

Rimedi naturali contro raffreddori e influenze

In questi giorni molte persone soffrono di disturbi all’apparato respiratorio a causa dei malanni di stagione: i raffreddori e le prime influenze stanno mettendo a letto adulti, bambini e anziani. I vaccini e le cure mediche sono indispensabili, lo ripeto sempre, tuttavia anche la natura ci viene in soccorso con moltissimi rimedi antichi e moderni. Tra le piante più usate per le affezioni dell’apparato respiratorio, […]

15 Novembre 2019

Medicina officinale: dal Medioevo al Rinascimento

Nel mondo c’è un ordine naturale di farmacie, poiché tutti i prati e i pascoli, tutte le montagne e colline sono farmacie […]  nella natura tutto il mondo è una farmacia che non possiede neppure un tetto! Paracelso, 1493 – 1541 Il Medioevo era visto negativamente dagli umanisti quattro- cinquecenteschi, impegnati a rivendicare la novità della loro cultura. I secoli della storia europea seguiti alla […]

10 Ottobre 2019

Le erbe per lo stomaco

L’autunno è una magnifica stagione, colora il mondo di tonalità calde e ci regala una varietà di frutti prima dell’inverno. Ahimè, per chi soffre di stomaco, sia di gastrite che di reflusso gastroesofageo, questo è il momento più difficile dell’anno. Si riaffacciano soprattutto le problematiche croniche con numerose conseguenze sulla vita quotidiana, dopo il periodo estivo che vede i sintomi in attenuazione. Essere seguiti da […]

20 Agosto 2019

Oli essenziali e cosmesi per capelli e pelli delicate

Molte persone sviluppano sempre più allergie e intolleranze nei confronti dei saponi industriali, delle colorazioni per capelli, persino degli indumenti che entrano in contatto con la pelle. Spesso i problemi iniziano proprio dal cuoio capelluto, quotidianamente stressato da lavaggi, phon e prodotti di vario genere utilizzati indiscriminatamente. Il problema riguarda soprattutto le donne che, per i capelli, hanno una vera e propria passione. Un inconveniente […]

23 Luglio 2019

Ratafià di rose

Il ratafià è uno storico liquore abruzzese, decantato dai poeti e servito nei banchetti diplomatici. Infatti, l’origine del nome deriva da “Pax rata fiat”, la frase pronunciata dagli ambasciatori alla fine di un pranzo, quando il liquore a base di frutta veniva servito. Gabriele D’Annunzio definiva questa bevanda l’elisir d’Abruzzo, esaltandone le caratteristiche afrodisiache attribuite alla dolcezza del gusto e alla forza dell’alcol. La ricetta […]

11 Luglio 2019

Lavanda, l’erba più profumata

Le colline mediterranee profumano di lavanda in estate, quando i fiori violacei raggruppati in spighe fioriscono e diffondono il forte aroma nell’aria. Sono tre i tipi di pianta riconoscibili, la più nota è la lavanda officinale (Lavandula officinalis), la lavanda spigo (Lavandula latifolia) e la lavanda selvatica (Lavandula Stoechas). Le proprietà non differiscono, quindi si possono usare i vari tipi per gli stessi scopi. Questa […]

7 Maggio 2019

Camomilla, l’officinale più famosa

Anche per i profani assoluti, per chi non si è mai preso la briga di leggere un rigo sulle proprietà delle piante, la camomilla (matricaria chamomilla) è una officinale nota. Si tratta di un’erbacea annuale con fusto eretto (50 cm), ramificato. Le foglie sono bipennate, di colore verde chiaro, spartite in lacinie sottili. I fiori sono riuniti in capolini peduncolati; sono molto vistosi e presentano […]