Tag: angolo cottura

22 Settembre 2025

Il mese in cucina: settembre

Con questo articolo inizia una serie di 12 approfondimenti mese per mese, con consigli sulla stagionalità dei prodotti, le preparazioni per la dispensa, le regole della tavola (di ieri e di oggi) e molto altro. I prodotti del mese sono la base degli approfondimenti, riguardano prevalentemente la verdura e la frutta. La buona cucina è un’arte che eleva, educa ed emoziona. Possiamo definirla “gastronomia”, il […]

7 Settembre 2025

Alleati della salute: vitamina C, melatonina, minerali e probiotici

Gli alleati della salute in questo periodo dell’anno possono essere molti cibi o integratori che contengono la vitamina C per la cura della pelle e dei capelli, la melatonina per combattere l’insonnia da cambio stagione, il magnesio e il potassio per lo stress e i crampi e infine i probiotici per la salute dell’intestino. Alla fine dell’estate il caldo afoso in esaurimento ci lascia spossati […]

10 Novembre 2023

Menù di novembre

Un tempo questo mese era ricoperto di densa nebbia, così bianca che sembrava sospendere a mezz’aria alberi e case; stormi di uccelli a solcare cieli grigi e un turbine di foglie gialle agitate dai venti. Le prime brine facevano rabbrividire le verdure negli orti e le sbiancavano col gelo mattutino e le intenerivano con le sferzate del freddo; un freddo stimolante e pungente che incalzava […]

7 Novembre 2023

Un sacchetto pieno di estate

In quest’autunno piovoso ma dalle temperature particolarmente miti, nei terrazzi e negli orti le aromatiche estive sono ancora rigogliose e profumate. Possiamo dunque vivere un revival di queste erbe che profumano di sole, di giornate lunghe, di sere d’estate; mazzetti di origano per la cucina, basilico per un semplice pane all’olio e le mille aromatiche che regalano profumi e aromi a qualsivoglia preparazione. Insomma, è […]

21 Settembre 2023

Menù di settembre

Uno dei miei mesi preferiti, il momento del cambiamento che avanza e del tepore che permane. Settembre mi fa venire in mente le lunghe passeggiate nel silenzio dei boschi per ritrovare un po’ di pace, per inebriarmi col profumo del sottobosco che sa di muschio, di resine, di funghi freschissimi. Diventa anche un mese importante in cucina, con i tanti prodotti della nuova stagione e […]

17 Marzo 2023

Borragine, bontà emolliente

La borragine (borago officinalis) è nota per il suo vasto utilizzo in cucina; tuttavia, si tratta di una officinale con grandi proprietà e benefici per l’organismo. È un’erbacea annuale facile da coltivare (persino nei vasi, in casa) con radice e fittone a fusto cavo, ricoperta da peli biancastri, ramificata. Le foglie sono alterne, ovali, pelose e picciolate. I fiori sono molto belli, di colore azzurro […]

29 Dicembre 2022

Idee menù per la notte di San Silvestro

I miei ricchi menù della Vigilia e di Natale sono spunti interessanti con preparazioni non troppo complicate (non tutte almeno) per il cenone di Capodanno. Sono piatti della tradizione e ricette più innovative, con due pietanze elaborate senza glutine: i bignè e i ravioli. Per me le festività di quest’anno sono state una specie di viaggio nel passato, alla ricerca di tutto ciò che di […]

24 Ottobre 2022

Sapori di ottobre: delizie e menù

Il mese di ottobre, generalmente più freddo di quello attuale, è anche più bruno, ci inoltra cautamente nell’autunno. Lo fa sommessamente, lentamente, con una giornata di cielo azzurro e una col cielo grigio, come oggi. La sua luce è quieta, filtrata, profumata di uve aspre che fermentano, con i colori accesi dei frutti che l’ultimo sole caldo ha maturato. Di giorno in giorno il colore […]

15 Settembre 2022

Ricette del mese: menù di pesce

Settembre è il mese migliore per i fine settimana, il mese in cui il cielo è abbastanza stabile, l’aria più fresca e frizzante, odorosa di timo e di resina, i colori più addolciti dopo la furia estiva; il mese più adatto a un menù di pesce da gustare lontano dal caos vacanziero. Tuttavia, c’è ancora in noi uno spirito legato alle vacanze, il bisogno insaziabile […]

19 Luglio 2022

Gusti sudamericani: guacamole

Avere una passione autentica per il Sudamerica, senza esserci per altro mai stata, è una delle mie caratteristiche che non tutti comprendono. Sarà l’amore per i giganti della letteratura che quel continente ha partorito, o la lettura di Macunaíma di Mário de Andreade a diciott’anni – lettura che mi ha cambiato la vita –, fatto sta che da sempre cerco informazioni, vedo film e documentari […]