Categoria: Angolo cottura

Da appassionata di cucina, da autrice di libri che raccontano ricette e tradizioni culinarie (Focolare Mitteleuropeo e 101 Ricette delle Dolomiti), da figlia e nipote di due coriacee donne istriane che mi hanno insegnato la disciplina della tavola, dedico questo spazio alle tante pietanze che accompagnano la mia vita. Dalle ricette tipiche della mia tradizione culturale e familiare, alle varie sperimentazioni di ingredienti e combinazioni che sono una gioia dei sensi e un modo per conoscere le culture del mondo. La mia cucina triestina è solo un angolo cottura (da cui il nome della pagina) ma con le attrezzature indispensabili per cucinare, le mille spezie appese ovunque, il frigorifero pieno di alimenti freschi e biologici, sono in grado di mettere a punto qualsiasi menù, da cuoca fai-da-te di tradizione campagnola, e tramite il mio sito web condividere le esperienze con tutti voi. Non ci sono limiti di spazio alla creatività!

24 Settembre 2020

Menù di inizio autunno

L’equinozio ha portato le piogge, il fresco la mattina e l’inasprimento delle temperature notturne che fanno ingiallire le foglie del basilico sul mio terrazzo. L’aria di settembre mi trasporta oltre il mare del golfo, in direzione dei monti istriani, tra quei pittoreschi borghi a metà tra lo stile veneto e il sapore toscano. La cucina tradizionale di cui sono intrisa bussa costantemente alla coscienza; tuttavia, […]

17 Agosto 2020

Menù di agosto

La stagione estiva passa in fretta: ieri la desideravamo ancora e adesso sta per finire. Agosto è all’apice della parabola poi, l’estate, da rovente stagione soleggiata sfumerà nel fresco e piovoso autunno. Ma le giornate sono ancora calde, il sole dardeggia e asciuga e aspira gli umori accendendo la sete e spegnendo l’appetito. Per fortuna frutta e verdura, tutto succo, sapore e profumo, ci vengono […]

23 Luglio 2020

Menù di luglio

Finalmente è giunta l’estate, calda e generosa di frutti. Quest’anno, come non mai, abbiamo atteso luglio perché significa vacanze, pigre giornate passate al sole o nella penombra verde di un posto quieto dove il sole filtra misurato nelle ore più infuocate. Le vacanze hanno per tutti il medesimo scopo: evadere dalle occupazioni di ogni giorno per rilassarsi e dedicarsi ad attività piacevoli; fra i diversi […]

6 Luglio 2020

Bontà senza glutine: torta di compleanno

Festeggiare il compleanno con una torta farcita, colorata e fresca (vista la stagione), non è cosa da poco per chi soffre di intolleranza al glutine. Le pasticcerie specializzate in prodotti per celiaci sono pochissime, spesso costose e oberate di lavoro. In questo articolo vi propongo una torta molto golosa da presentare in tavola a parenti e amici, fatta in casa e non difficile da realizzare. […]

2 Giugno 2020

Bontà senza glutine: menù completo

Chiunque soffra di intolleranze alimentari sa quanto sia difficile preparare un pasto completo, per se stessi e per gli ospiti, che sia gradito, saporito e senza rinunce. In questo articolo vi propongo un menù completo adatto per le festività, come la Festa della Repubblica che ricorre oggi, oppure il Corpus Domini che sarà a metà mese, con ricette piuttosto laboriose che soddisfano il palato e […]

4 Maggio 2020

Menù di maggio: freschezza e gusto

  Nei fine settimana di maggio si possono preparare piatti gustosi, a tratti anche elaborati, ma capaci di dare al palato tutta la freschezza e il sapore della verdura, della frutta e delle spezie. Ho scelto il pesce per le portate di questo menù che si chiude col frutto di stagione, la fragola, per il dessert. Ecco dunque una fresca e sfiziosa insalata di scampi […]

21 Aprile 2020

Bontà senza glutine: la pinza

Inauguro un nuovo argomento nella rubrica “Angolo cottura”, sperando di essere utile a tutti coloro che come me hanno sviluppato l’intolleranza al glutine e si barcamenano tra farine e lievitati molto diversi dai derivati del grano. Nel mio caso l’intolleranza si è sviluppata in concomitanza con l’insorgere dell’ipotiroidismo, manifestandosi sia nei confronti del glutine che del lattosio, ed ha comportato grandi cambiamenti nello stile di […]

20 Gennaio 2020

Gennaio, menù di pesce

Dopo le festività che hanno appesantito l’organismo, un periodo di “magro” nella dieta quotidiana non può che giovare all’organismo. Il consumo di vegetali, cereali integrali, poca carne, molta acqua e tisane depurative aiutano gli organi a reagire alle troppe calorie assimilate tra Natale, Capodanno e l’Epifania. Tuttavia, vi sono momenti di convivialità che si desidera condividere anche in questa fase dell’anno e di conseguenza si […]

18 Ottobre 2019

Menù d’autunno per una cena romantica

La gioia di cucinare per gli altri raggiunge il suo apice nelle cene romantiche, indipendentemente da chi sia il partner che si mette ai fornelli. Non sono molto portata per il romanticismo di coppia, per l’atmosfera da mille e una notte, soprattutto non ho alcuna inclinazione da geisha. Tuttavia, mi rendo perfettamente conto che cenare assieme, dimenticando per un momento i problemi e le difficoltà […]

7 Settembre 2019

Menù di fine estate

L’estate è giunta alla fine, all’improvviso le giornate si stanno accorciando e l’aria inizia a raffreddarsi. I temporali di questi giorni si portano via l’afa, il caldo oppressivo e insopportabile di un agosto particolarmente torrido. Non posso dire che me ne dispiaccio, anzi. L’estate non spicca tra i momenti dell’anno che prediligo, specie in questi tempi di evidente mutamento climatico che alternano temperature africane a […]