Tag: proprietà

7 Settembre 2021

Le proprietà del basilico

Una delle piante aromatiche simbolo dell’estate e del Mediterraneo, il basilico (Ocimum basilicum) è una labiate molto utilizzata in cucina e dalle ottime proprietà antispasmodiche. La pianta forma dei cespi densi di media grandezza, con foglie lanceolate, di un magnifico colore verde, molto aromatiche e dai fiori bianchi o rosati. Poiché il basilico cresce facilmente in vaso (alla finestra è eccellente contro le zanzare) si […]

2 Luglio 2021

Passiflora, dono degli dèi

La passiflora, gracile arbusto rampicante, giunse in Europa dal Nuovo Mondo quale pianta ornamentale. I fiori richiamarono l’attenzione dei conquistadores che videro in essi i simboli della Passione di Cristo: la corona di spine, i chiodi della Croce, il martello. Originaria del Messico e degli Stati Uniti meridionali, tuttora è largamente diffusa nelle regioni tropicali del Centro e Sudamerica, soprattutto nelle Antille e in Brasile, […]

4 Dicembre 2020

Cure con la boswellia

In questo articolo voglio parlarvi di una pianta eccezionale, il cui derivato è presente nella nostra società da tantissimo tempo ma le cui straordinarie proprietà abbiamo dimenticato nell’era del farmaco di sintesi. Si tratta della boswellia, dal nome dello scrittore e viaggiatore James Boswell (1740 – 1795), appartenente alla famiglia delle burseracee, con ben 23 specie dall’Africa orientale all’India. La pianta è un arbusto con […]

30 Ottobre 2020

Le proprietà della melagrana

Frutto tipico della stagione autunnale, la melagrana matura a partire dal mese di ottobre e ci accompagna fino a dicembre. Il nome “melograno”, l’albero da frutto presente in molti giardini, ci ricorda infatti la forma della mela ma con all’interno la sorpresa dei vermigli chicchi dal gusto acidulo. Simbolo di abbondanza, fertilità e fortuna, la troviamo spesso raffigurata nelle mani di dee o in quelle […]

7 Settembre 2020

Il frutto di settembre: le proprietà dei fichi

Il fico (Ficus carica) è un arboscello allo stato selvatico, un albero, se coltivato, che può raggiungere i 5/6 metri. Ha fusto e rami ricurvi, con una scorza liscia e grigia, dalla ramaglia spessa e robusta. Un succo latteo, appiccicoso, trasuda dai rami se spezzati e anche dai piccioli. Le foglie sono grandi e larghe, alterne, picciolate e frastagliate in tre o cinque lobi. I […]

17 Luglio 2020

Aloe arborescens: potere curativo

L’aloe attualmente è una delle piante più usate nella fitoterapia, oggetto di studi importanti e di dibattiti anche accesi. Si tratta di una succulenta originaria dell’isola di Socotra, vicino al Corno d’Africa, apprezzata dagli antichi Greci, che cercarono di conquistare l’isola per procurarsi campioni della pianta. Da tempo naturalizzata nel bacino del Mediterraneo, la sua coltura è diffusa dall’Africa ai Caraibi. In questo articolo voglio […]