Categoria: La via delle erbe

La decennale passione per le piante officinali, per il loro utilizzo e la conoscenza delle loro proprietà, sono le motivazioni per la creazione di questo nuovo spazio. Ho dedicato un libro all’argomento piante, Il giardino del benessere, e ne seguiranno degli altri, tuttavia anche attraverso il mio sito sono convinta che potrò diffondere l’amore per i preziosi doni della natura. La via delle erbe attraversa i prati di piante medicamentose che madre Natura ci regala e che il nostro acume ci aiuta ad utilizzare.

4 Dicembre 2020

Cure con la boswellia

In questo articolo voglio parlarvi di una pianta eccezionale, il cui derivato è presente nella nostra società da tantissimo tempo ma le cui straordinarie proprietà abbiamo dimenticato nell’era del farmaco di sintesi. Si tratta della boswellia, dal nome dello scrittore e viaggiatore James Boswell (1740 – 1795), appartenente alla famiglia delle burseracee, con ben 23 specie dall’Africa orientale all’India. La pianta è un arbusto con […]

30 Ottobre 2020

Le proprietà della melagrana

Frutto tipico della stagione autunnale, la melagrana matura a partire dal mese di ottobre e ci accompagna fino a dicembre. Il nome “melograno”, l’albero da frutto presente in molti giardini, ci ricorda infatti la forma della mela ma con all’interno la sorpresa dei vermigli chicchi dal gusto acidulo. Simbolo di abbondanza, fertilità e fortuna, la troviamo spesso raffigurata nelle mani di dee o in quelle […]

30 Settembre 2020

Piante: principi attivi, conservazione e rimedi

“Colui che non sa riconoscere le piante non sarà mai capace di valutarne le proprietà” Carlo Linneo (Carl Nilsson Linnaeus) 1707 – 1778 L’affascinante mondo delle piante officinali offre un’infinità di rimedi per la cura e il benessere del corpo, frutto di millenni di studi, classificazioni e sperimentazioni. Saper riconoscere le piante medicamentose nel loro habitat naturale non è cosa da poco e richiede uno […]

7 Settembre 2020

Il frutto di settembre: le proprietà dei fichi

Il fico (Ficus carica) è un arboscello allo stato selvatico, un albero, se coltivato, che può raggiungere i 5/6 metri. Ha fusto e rami ricurvi, con una scorza liscia e grigia, dalla ramaglia spessa e robusta. Un succo latteo, appiccicoso, trasuda dai rami se spezzati e anche dai piccioli. Le foglie sono grandi e larghe, alterne, picciolate e frastagliate in tre o cinque lobi. I […]

20 Agosto 2020

Medicina officinale: dalla medicina popolare all’erboristeria moderna

“Le streghe hanno smesso di esistere quando noi abbiamo smesso di bruciarle” Voltaire (1694 – 1778) Si conclude con questo lungo capitolo la storia della medicina officinale dall’Antichità ad oggi. Attraverso i secoli e i millenni l’uomo ha costantemente ricercato la salute e il benessere nella natura, inventando rimedi ed estraendo principi attivi. Attualmente la fitoterapia sta vivendo un momento di forte ascesa e di […]

17 Luglio 2020

Aloe arborescens: potere curativo

L’aloe attualmente è una delle piante più usate nella fitoterapia, oggetto di studi importanti e di dibattiti anche accesi. Si tratta di una succulenta originaria dell’isola di Socotra, vicino al Corno d’Africa, apprezzata dagli antichi Greci, che cercarono di conquistare l’isola per procurarsi campioni della pianta. Da tempo naturalizzata nel bacino del Mediterraneo, la sua coltura è diffusa dall’Africa ai Caraibi. In questo articolo voglio […]

26 Giugno 2020

Menopausa e rimedi naturali

La menopausa è una fase delicata nella vita di una donna, preceduta da anni di cambiamenti ormonali e fisici preparatori (premenopausa). Non è una malattia e nemmeno un momento tragico della vita, si tratta di un periodo complesso in cui il corpo della donna deve fare i conti con la fine della fertilità e degli effetti benefici che gli estrogeni esercitano sull’organismo. Irritabilità, senso di […]

6 Giugno 2020

Il giardino del benessere

Era questo il titolo di un mio libro uscito nel 2018, un volume che mi ha dato grandi soddisfazioni e che racchiudeva la mia passione per le piante, per lo studio della medicina officinale e della fitoterapia in generale. Tuttavia, negli anni ho imparato anche un concetto più vasto di giardino che va oltre la coltura e la raccolta di piante medicamentose. Mi riferisco a […]

7 Maggio 2020

L’orto in vaso: erbe aromatiche e officinali

Nei vasi in terrazza o sui davanzali si possono coltivare con soddisfazione erbe aromatiche e molte officinali, dando anche un ornamento allo spazio, piccolo o grande che sia, con sistemazioni gradevoli. Sfruttare le piante commestibili e quelle medicamentose per la tavola o i preparati, aggiunge gusto e salute alla vita. Far crescere le erbe aromatiche e le officinali in vaso non è affatto difficile, ma […]

16 Aprile 2020

Carezze di primavera

Ormai è giunta in tutto il suo splendore, soleggiata e mite, col profumo dei fiori che si respira nell’aria: la bella stagione si è posata sul mondo ed è incurante della nostra assenza. Anzi, direi che sembra più splendida che mai ora che noi siamo reclusi, con i suoi figli animali liberi dalla nostra presenza e le piante che assumono il colore degli smeraldi agitati […]