Tag: vitamine

28 Luglio 2025

Le cure del mare

Il nostro pianeta è ricoperto dal 70% di acqua, dall’azzurro dei nostri oceani. Nel 1968, il giorno della Vigilia di Natale, l’astronauta William Anders fotografò il “sorgere della Terra” (Earthrise) durante la missione Apollo 8. La prima foto a colori della Terra scattata da un essere umano e l’immagine plastica che fece nascere la definizione di Pianeta Blu, poiché le acque prevalgono mentre le terre […]

27 Dicembre 2021

Agrumi: proprietà e benefici

Col nome generico di agrumi si indicano molte varietà di frutti che hanno una grande importanza dal punto di vista alimentare e notevoli proprietà salutari. Il limone, l’arancio, il mandarino, la clementina, il pompelmo, il lime; poi il cedro, il chinotto e il bergamotto che troviamo soprattutto elaborati o in forma di essenze. Sono frutti ricchi di acidi organici, soprattutto l’acido citrico (fino al 6% […]

30 Settembre 2020

Piante: principi attivi, conservazione e rimedi

“Colui che non sa riconoscere le piante non sarà mai capace di valutarne le proprietà” Carlo Linneo (Carl Nilsson Linnaeus) 1707 – 1778 L’affascinante mondo delle piante officinali offre un’infinità di rimedi per la cura e il benessere del corpo, frutto di millenni di studi, classificazioni e sperimentazioni. Saper riconoscere le piante medicamentose nel loro habitat naturale non è cosa da poco e richiede uno […]

7 Settembre 2020

Il frutto di settembre: le proprietà dei fichi

Il fico (Ficus carica) è un arboscello allo stato selvatico, un albero, se coltivato, che può raggiungere i 5/6 metri. Ha fusto e rami ricurvi, con una scorza liscia e grigia, dalla ramaglia spessa e robusta. Un succo latteo, appiccicoso, trasuda dai rami se spezzati e anche dai piccioli. Le foglie sono grandi e larghe, alterne, picciolate e frastagliate in tre o cinque lobi. I […]

14 Aprile 2019

Sapori di primavera: uova con gli asparagi selvatici

Vi propongo una semplice ricetta di stagione, tipica della cucina istriana, da considerarsi un antipasto. Prima di raccontarvi questa essenziale delizia, occorre fare una precisazione sul concetto di antipasto. Nella cucina tradizionale della mia terra l’antipasto è praticamente assente, solo in epoca moderna di omologazione, alcune pietanze possono ricadere in questa categoria. I pranzi e le cene tradizionalmente iniziavano con almeno due primi, seguivano i […]