Tag: Stridone

6 Marzo 2023

La chiesa nel bosco

In questo articolo sento la necessità di citare Dante, poiché tutti nella vita abbiamo sentito i suoi immortali versi avvicinarsi al nostro vissuto, a quell’attimo particolare in cui siamo davanti ad un bivio e il sommo poeta, descrivendo se stesso, ha descritto tutti noi. Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la dritta via era smarrita; mai come […]

24 Gennaio 2023

Il bosco in autunno

In questa giornata di vento forte e pioggia ghiacciata che sbatte contro i vetri, guardo dalla finestra il mare inquieto e gli alti pini agitati dalla Bora. L’inverno è arrivato tardi e ha lasciato indugiare l’autunno, con i suoi colori accesi e l’aria polverosa. Adesso, però, il vento e il ghiaccio baciano il suolo col loro algido tocco, spargono cristalli di brina sull’erba incolore e […]

29 Dicembre 2022

Idee menù per la notte di San Silvestro

I miei ricchi menù della Vigilia e di Natale sono spunti interessanti con preparazioni non troppo complicate (non tutte almeno) per il cenone di Capodanno. Sono piatti della tradizione e ricette più innovative, con due pietanze elaborate senza glutine: i bignè e i ravioli. Per me le festività di quest’anno sono state una specie di viaggio nel passato, alla ricerca di tutto ciò che di […]

23 Dicembre 2022

Natale 2022

il periodo che precede il Natale è un frangente di tempo, delle nostre vite, in cui respiriamo un’atmosfera che sa di magia, piena di buoni propositi per il futuro, in questa oscura epoca che lascia poco spazio alla spensieratezza e alla serenità. I poeti hanno dedicato al Natale parole e rime che arricchiscono la letteratura. Io scrivo nella mia dolce stanzetta, d’una candela al tenue […]

11 Novembre 2022

Estate di San Martino

Secondo la leggenda, in una giornata piuttosto fredda e piovosa, Martino di Tours incontrò un mendicante con pochi vestiti laceri, infreddolito e, mosso da pietà, gli donò metà del suo mantello; il cielo, d’un tratto, si schiarì e apparve il sole, caldo come in una giornata estiva. La leggenda divenne realtà e si racconta che da allora, per tutti gli anni a venire, questi giorni […]

7 Novembre 2022

Poesie di novembre

Inizia novembre e il giorno diventa breve, la notte cala come una mano fredda. Il pomeriggio si tramuta in sera, all’improvviso: ci coglie impreparati. Le atmosfere rimandano al grande Nord quando il cielo azzurro è una tela sulla quale il sole al tramonto dipinge di rosso le nubi. Ed è novembre. I pomeriggi sono più laconici e i tramonti più austeri. Novembre mi è sempre […]

30 Gennaio 2022

Ritrovare l’Istria

Non venivo nella casa d’infanzia da ben due anni e mezzo, dal mese di giugno del 2019, quando salvai il mio meraviglioso gatto Bilbo, sopravvissuto alla durezza della vita in modo miracoloso. Figlio anche lui di questa terra contesa e violata, aggredita e brutalizzata ma sempre viva, eternamente viva nella sua cruda bellezza. Tanti motivi pratici mi hanno tenuta lontana dall’antico focolare, non da ultimo […]

29 Ottobre 2021

Samhain, le vere origini di Halloween

Nella notte a cavallo tra il 31 di ottobre e il primo di novembre gli antichi Celti festeggiavano il loro Capodanno, il Samuin o in irlandese moderno Samhain. Era la notte della marea oscura che monta e della luce offuscata dalle forze tenebrose che preannunciano il freddo inverno. In questa occasione si accendevano i falò e gli spiriti dei morti ritornavano nelle loro dimore, poiché […]

3 Ottobre 2021

Un lontano ottobre

Il cielo grigio e piovoso di una domenica come tante, a inizio ottobre, mi riporta lontano da qui. Attraverso come in un volo pindarico i colli e il mare, i boschi e i borghi e mi ritrovo in Istria, dove sono nata. Non cerco un senso e nemmeno una logica, il pensiero è libero di volteggiare nello spazio e nel tempo, la coscienza consente ai […]

8 Aprile 2021

Addio, reverendo

Che io possa avere la forza di cambiare le cose che posso cambiare, che io possa avere la pazienza di accettare le cose che non posso cambiare, che io possa avere soprattutto l’intelligenza di saperle distinguere. San Tommaso Moro Questa è una giornata triste, il mio cuore piange. Stamani se ne è andato don Lino Rakar, il prete che mi ha accompagnata nelle fasi salienti […]