Tag: autunno

19 Novembre 2025

Gli oli essenziali per l’inverno

Novembre è un mese di transizione e di lento passaggio tra l’autunno e l’inverno, ossia il momento in cui la natura rallenta sempre più i suoi ritmi. In questa fase di passaggio sentirsi in armonia con se stessi e il proprio corpo appare come una sfida impegnativa. Compaiono da un giorno all’altro sintomi influenzali, malumore, stanchezza e altri disagi, piccoli malanni che si possono affrontare […]

12 Novembre 2025

Il mese in cucina: novembre

Siamo in novembre con le nebbie bianche nelle campagne che sembrano sospendere a mezz’aria alberi e case, il passaggio degli uccelli che macchiano di nero il cielo e i brevi voli delle foglie gialle, arancioni e rosse che cadono dagli alberi. Un tempo le brine facevano sbiancare e intenerire le ultime verdure, sferzate dal freddo; adesso non è più così, il clima è sempre più […]

23 Ottobre 2025

Il mese in cucina: ottobre

Siamo nel mese dell’autunno, il più rappresentativo di tutti; si fiuta l’umidità, si calpestano le foglie nei viali e si percepisce anche un senso di tristezza, di malinconia. Un odore, però, che a molti piace, come quello della legna che arde nelle stufe o della pioggia cadenzata sulle foglie della salvia e dei rosmarini. L’aria decisamente più fresca si concilia con l’appetito, dopo una giornata […]

7 Ottobre 2025

Autunno: cura della pelle, energia naturale, terapia verde e olio d’oliva

Inizia l’autunno, le mattinate si fanno più fresche e alla sera, con il buio che avanza, si percepisce la natura cambiare. Le foglie a breve inizieranno a cadere, dipingeranno le vie e le strade con i loro colori caldi e le suggestioni cromatiche avranno effetti benefici anche su di noi. La vista migliora con il foliage d’autunno, anche soltanto guardando delle belle immagini come quelle […]

2 Settembre 2025

Pensieri settembrini

L’estate impallidisce nei suoi sogni, già sente avvicinarsi la sua fine. China il capo, stanca, ad ogni ora davanti al morire dei giardini, e solo ancora nei giorni più belli indugia, memore, quasi sognando. Hermann Hesse Il secondo giorno di settembre è arrivato con la pioggia battente, il cielo grigio, il mare incolore. Lo osservo dalla porta finestra del terrazzo, velato dal biancore inconsistente di […]

20 Settembre 2024

Arriva l’equinozio d’autunno, l’equilibrio della natura

“Come il seme nascosto nella terra, il morto può sperare in un ritorno alla vita sotto nuova forma.” Mircea Eliade Il termine stesso “equinozio” che viene dal latino “aequa nox”, ovvero “notte uguale”, il giorno in cui le ore di luce e di buio hanno la stessa durata, ci racconta di un equilibrio naturale che governa la terra in questo periodo dell’anno. Nel 2024 l’equinozio […]

10 Novembre 2023

Menù di novembre

Un tempo questo mese era ricoperto di densa nebbia, così bianca che sembrava sospendere a mezz’aria alberi e case; stormi di uccelli a solcare cieli grigi e un turbine di foglie gialle agitate dai venti. Le prime brine facevano rabbrividire le verdure negli orti e le sbiancavano col gelo mattutino e le intenerivano con le sferzate del freddo; un freddo stimolante e pungente che incalzava […]

23 Settembre 2023

L’equinozio e le antiche celebrazioni: Oscoforie, Mabon, Festa della Luna e le altre

Il giorno dell’equinozio d’autunno ci ha svegliati con la pioggia scrosciante, i tuoni, il buio e ora il cielo grigio, spezzato da tenui raggi di sole tra le alte nuvole. Si direbbe una giornata autunnale, però il caldo ancora persistente e le foglie verdi degli alberi, del basilico coltivato, assieme alle temperature e all’abbigliamento estivo, raccontano un’altra storia. In quest’epoca di cambiamento, di inverni timidi, […]

21 Settembre 2023

Menù di settembre

Uno dei miei mesi preferiti, il momento del cambiamento che avanza e del tepore che permane. Settembre mi fa venire in mente le lunghe passeggiate nel silenzio dei boschi per ritrovare un po’ di pace, per inebriarmi col profumo del sottobosco che sa di muschio, di resine, di funghi freschissimi. Diventa anche un mese importante in cucina, con i tanti prodotti della nuova stagione e […]

30 Agosto 2023

Minestra de formenton o bobici

Una giornata di fine agosto e, apparentemente, di inizio autunno; cielo grigio, pioggia intermittente, poca voglia di uscire. Che fare? Una bella minestra de bobici (minestra di mais e fagioli freschi), tipica e di stagione, con ingredienti nostrani. Ecco la mia versione personale, riconducibile alla tradizione culinaria familiare. Occorrono 4 pannocchie di granoturco, 250 g di fagioli freschi, 3 patate, pancetta e poca carne di […]